Collare SCALIBOR protector band
Oggi puoi difendere il tuo cane dalle punture dei flebotomi (pappataci), con Scalibor Protector Band, il collare protettivo che allontana i flebotomi e riduce il rischio di contrarre la malattia (leishmaniosi).
CHE COS'E' LA LEISHMANIOSI.
La leishmaniosi è una malattia parassitaria a decorso cronico causata da microrganismi L. infantum, che colpisce principalmente il cane, è trasmessa con la puntura di un insetto simile alla zanzara, chiamato pappatacio o flebotomo, essi pungono anche l'uomo che può infettarsi della stessa malattia. Essa è già diffusa in tutt' Italia La malattia demolisce il sistema immunitario del cane I sintomi dell' infezione si manifestano con dimagrimento, emorragie dal naso, rarefazione del pelo sulla testa, ulcere della pelle. crescita eccessiva delle unghie, quasi come artigli ma spesso non hanno nessuno di questi sintomi, per questo motivo è necessario controllare annualmente il proprio cane. Nell' uomo si manifesta con febbre irregolare, deperimento, stanchezza, ingrossamento della milza e del fegato, emorragie di sangue dal naso. Ad oggi non si conoscono ancora terapie in grado di eliminare definitivamente la malattia anche se le cure attuali sono in grado di rallentare notevolmente il suo decorso. Il FLEBOTOMO o PAPPATACIO Sono insetti di piccola taglia (2-3 mm), somiglianti a zanzare miniaturizzate. Come le zanzare, infatti, sono ditteri, ma contrariamente a queste la loro attività notturna non produce il classico ronzio delle zanzare (da pappatacio = pappare in silenzio). Di colore giallo chiaro, si riconosce dagli altri insetti perchè il torace con l'addome forma un'angolo quasi retto e le ali sono ricoperte da una fitta peluria, quasi invisibile a occhio nudo. Le specie conosciute sono circa 700 ma quelle diffuse in Italia principalmente sono sei-sette. Come per le zanzare solo la femmina si nutre di sangue necessario alla fecondazione delle uova, dalle quali nascono le larve che, essendo terricole, vivono nel terreno umido, in totale oscurità nutrendosi di materia organica in decomposizione. Il picco di massima attività va dalla mezzanotte a un'ora prima del sorgere del sole. La loro puntura è quasi sempre indolore, difficilmente ci si accorge di essere punti. Il loro ciclo di vita è legato al clima, generalmente favorevole la stagione calda (aprile-ottobre) ma comunque in inverno le larve entrano in una fase di pausa. Essi sono attivi già al tramonto fino all'alba, hanno un volo breve ma se aiutati dal vento posso spostarsi più lontano, di giorno si nascondono in luoghi freschi e umidi, anfratti dei muri, crepe degli alberi o materiali stoccati in piazzali.
LA TRASMISSIONE
Sia il cane che l'uomo contraggono la malattia solo ed esclusivamente con la puntura di un flebotomo infetto. . Il collare SCALIBOR è un sistema pratico ed efficace che può proteggere il tuo cane per tutta l'estate con una sola applicazione.
Disponibile in due misure da 48 cm taglia piccola e da 65 cm taglia grande.
VANTAGGI:
Basta far indossare il collare al tuo cane per assicurargli una protezione durante l'estate. Un semplice gesto per l'intera stagione, senza ripetere l'applicazione e senza temere dimenticanze.
- 5 mesi anche in acqua; il suo principio attivo (deltamentrina) è un efficace repellente. Scalibor rilascia la deltametrina in modo costante e tiene al largo i pappataci per 5 mesi, rimanendo efficace anche in caso di pioggia o di bagni in mare.
- Sicuro anche in gravidanza e allattamento. La deltametrina non viene in pratica assorbita attraverso la pelle del cane, ma forma uno strato protettivo. Inoltre non ha effetti collaterali per cagne gravide e durante l'allattamento, nè sui cuccioli della cagna trattata.
- Attivo su ZECCHE 6 mesi, PULCI 4 mesi e ZANZARE 6 mesi.
Attenzione:
NON utilizzare sui GATTI, NON utilizzare sui CUCCIOLI di età inferiore alle 7 settimane.